Nome della proprietà: Canonica Distanza da Siena: 40Km circa Distanza da San Gimignano: 25 Km circa Distanza da Firenze: 60Km circa La proprietà è composta da due edifici. Casa colonica di mq. 471 Torre fortificata di mq. 279 Totale 750 mq. lordi Canonica: i due edifici che compongono l'immobile di "Canonica" si trovano alla sommità del monte Scalocchi a circa 700 mt. di altitudine. L'insediamento è sorto dai resti di un complesso medievale che prendeva in nome di "San Bartolomeo De Scalocla" che è ricordato in numerosi documenti ecclesiastici a partire dal 1100. Ben tre Papi lo concessero ai canonici che detenevano tale struttura: si pensa quindi che questa istituzione religiosa risalga ad epoca più antica del dodicesimo secolo, quasi sicuramente all'alto medioevo. In età moderna , la Canonica entrò a far parte del monastero di Santa Caterina delle ruote e le suore, nel 1724, recuperarono dalla chiesa della Canonica, oramai alquanto in rovina, le pietre necessarie per la ricostruzione della chiesa del crocifisso a Radicondoli. Dell'antico complesso canonicale resta solo un muro romanico e i due edifici oggi perfettamente restaurati con ottima tecnica. La proprietà è composta inoltre da 68 ettari di bosco e i fabbricati sono precisamente al centro di tale nucleo. Si arriva alle abitazioni percorrendo, oltre che le normali strade provinciali ed alcune centinaia di metri di strade bianche, anche un tratto di strada privata; la particolare posizione alla sommità dell'altura consente una eccezionale visuale: in uno dei due edifici c'è infatti inglobata l'antica torre di avvistamento che permette una visione a 360° delle vallate sottostanti spaziando ad ovest fino ai soffioni boraciferi e al mare, mentre ad est si possono ammirare le torri di San Gimignano e Montecatini Val di Cecina. Oggetto di notevole bellezza sia costruttiva che paesaggistica.